Consulenze

Terapia breve sistemica e strategica

La terapia breve può essere definita come l’arte di risolvere problemi complessi attraverso soluzioni sorprendentemente semplici.

 

Ispirata dalla Scuola di Palo Alto, nata in California negli anni 1960-70, questa metodologia si fonda su un'idea chiave: le nostre sofferenze derivano spesso da interazioni che ci intrappolano in circoli viziosi, dove le nostre stesse "soluzioni" finiscono per peggiorare la situazione.

 

Ci rivolgiamo a chiunque stia affrontando una difficoltà o una sofferenza. Il nostro obiettivo è accompagnarvi verso un cambiamento rapido ed efficace, anche se il problema persiste da tempo. Riteniamo che a essere "malata" non sia la persona, ma la relazione che essa intrattiene con se stessa, con gli altri e con il mondo circostante. Ci dedichiamo a curare questa relazione, per accompagnarvi verso un cambiamento che perduri nel tempo.

 

Siamo profondamente sistemici, il che significa che consideriamo l'essere umano come un essere intrinsecamente relazionale. Ogni problema viene analizzato nel suo contesto interazionale. Il nostro compito non è "curare le persone", ma piuttosto sanare le relazioni disfunzionali per innescare un cambiamento duraturo. Ci basiamo su una prospettiva non giudicante, rispettando profondamente la natura e le differenze individuali e il modo in cui ognuno vive la propria realtà. Partiamo dalla sofferenza della persona, al quale spetta l'esclusiva definizione degli obiettivi del proprio cammino di trasformazione.

 

Il nostro modello di terapia si distingue per una serie di elementi chiave :

  1. Efficacia e Rapidità : la nostra terapia è progettata per produrre cambiamenti rapidi e duraturi, anche per problemi che persistono da molto tempo, con un percorso strutturato su un massimo di dieci sedute.
  2. Approccio orientato alla soluzione : ci focalizziamo sull'alleviamento della sofferenza qui e ora, senza disperdere energie nella ricerca delle cause passate, che non sono necessarie per la risoluzione del problema.
  3. Centralità dell'obiettivo : l'obiettivo del paziente è al centro del processo terapeutico. Il nostro lavoro è guidato dalle mete che esso stesso definisce, garantendo un percorso su misura.
  4. Compiti pratici : durante il percorso, verranno assegnati dei "compiti" o prescrizioni da mettere in pratica tra una seduta e l'altra. Questi esercizi concreti aiuteranno a consolidare i progressi.
  5. Restituzione dell'autonomia : il nostro scopo è rendere la persona protagonista del suo cambiamento, restituendogli l'autonomia e gli strumenti necessari per superare le difficoltà in modo definitivo.

Adultes en savoir plus

Parents en savoir plus

Enfants en savoir plus

Tarifs des consultations et des supervisions individuelles

Paiement : cash, Twint, carte débit ou facture à 10 jours

  • Consultations à Ferreyres et Lausanne (60mn) : frs. 140.-
  • Consultations à Bevaix, Delémont et Sierre (60mn) : frs 120.-
  • Consultations en visioconférence (60mn) : frs 140.-
  • Consultation psychothérapeutique (60mn) : tarif Lamal (voir ci-dessous)
  • Consultation Cerveau collectif (75mn) : tarif Lamal (voir ci-dessous)
  • Supervisions individuelles (60mn, présentiel ou visio) : frs 130.-
Les consultations psychologiques et en hypnose (ASCA) sont prises en charge par certaines assurances complémentaires (veuillez vous renseigner auprès de votre assurance une fois que notre secrétariat vous aura communiqué le nom de votre thérapeute).
Les consultations psychothérapeutiques sont prises en charge par l’assurance de base (AOS), avec une prescription médicale, au tarif FSP/Féd. 2.58/mn. + prestations en absence du patient. Les séances ont une durée habituelle de 60mn environ.
it_IT